Servizi odontoiatrici
01
Diagnosi e piano di intervento
Medici preparati per eseguire una diagnosi corretta.

La longevità di un lavoro odontoiatrico e il conseguente benessere del paziente, sono legati ad una corretta diagnosi ed a un corretto piano di trattamento.
La diagnosi è il primo atto ed il più importante. Ci permette di impostare da subito un piano di trattamento capace di soddisfare le aspettative del paziente. Nei casi complessi, spesso è necessario un programma di cure articolato che coinvolge più professionisti contemporaneamente.
Crediamo profondamente nella necessità di approfondire una diagnosi esaustiva, multidisciplinare, a tal punto da aver creato un team diagnostico.
02
Prevenzione
e igiene orale
Pulizia e rimozione di placca e tartaro
In odontoiatria ricorre appropriatamente il motto che :"prevenire è meglio che curare!"
Rimuovere placca e tartaro è il modo migliore per evitare malattie di denti e gengive.
L'igiene orale quotidiana è fondamentale, ma in certi casi i batteri si nascondono in recessi tali da non essere raggiungibili con l'usuale pulizia domiciliare. Si rende necessario dunque l'intervento di un dottore Igienista Dentale, il quale con strumenti idonei, manuali o elettronici, riesca a raggiungere le zone più profonde e risolva la parodontite con una terapia non chirurgica.
L'Igienista Dentale si occupa di:
• Educare e istruire sulle corrette procedure di igiene domiciliare. In particolare sul corretto uso di spazzolini, filo interdentale, scovolini e collutori. Esiste un'efficace tecnica di spazzolamento dei denti di cui l'Igienista Dentale si farà carico di istruire il paziente con dimostrazione diretta in poltrona.
• Rimuovere i fattori causali della parodontite, come: tartaro, placca batterica, cemento radicolare infetto attraverso la levigatura radicolare.
• Mantenimento degli obiettivi raggiunti.

TRATTAMENTO SBIANCANTE
Il sorriso è il nostro biglietto da visita. È la prima cosa che gli altri vedono di noi e che inconsciamente giudicheranno. Per questo un sorriso luminoso e simmetrico è il segreto per muoversi con disinvoltura nella vita sociale.
Lo sbiancamento dentale è una procedura molto richiesta. In Clinica Dentale rispondiamo alle crescenti esigenze estetiche con tecnologie e strumentazione all'avanguardia gestite da personale altamente qualificato.
03
Conservativa: risoluzione delle carie
Otturazioni estetiche

La carie rappresenta ancora oggi una delle più frequenti malattie dell'uomo.
Il modo migliore per prevenire la carie consiste nel sottoporsi a regolari controlli periodici. Intervenire quando la lesione è minima risulta essenziale per prevenire danni maggiori.
In Conservativa la cura di un dente cariato o fratturato viene condotta mediante l’utilizzo di:
• ricostruzioni in materiale composito che risultano particolarmente estetiche e naturali;
• ricostruzione con intarsi, molto estetici, resistenti e duraturi.
• in Clinica Dentale non utilizziamo l'amalgama di mercurio e argento come materiale da ricostruzione.
04
Endodonzia
Cura delle patologie della polpa dentale
Quando la carie supera il livello dello smalto e della dentina, raggiunge la polpa del dente e crea un'infiammazione, talvolta molto dolorosa.
Endodonzia, devitalizzazione, cura canalare, sono sinonimi che intendono la stessa terapia: svuotare, detergere, disinfettare, sagomare l’interno del dente e sigillarlo.
La cura canalare o devitalizzazione si impone nei casi di:
•pulpite acuta (molto dolorosa);
•pulpite cronica (granuloma o cisti);
•necessità protesiche;
Un dente devitalizzato masticante (molari o premolari) va sempre protetto con una ricostruzione protesica (intarsio o corona).
Una corretta endodonzia è garanzia della durata nel tempo dei lavori protesici che insistono sugli stessi elementi dentali.

05
Implantologia
Sostituzione dei denti mancanti
IMPLANTOLOGIA TRADIZIONALE
Da oltre 20 anni Clinica Dentale si occupa di Implantologia. Oggi è possibile inserire denti fissi anche dove mancano da diverso tempo. Dove la base ossea è insufficiente, si può innestare dell’osso e ricreare le condizioni più favorevoli all'inserimento dell'impianto, per ripristinare una corretta masticazione.
Tale procedura permette di conservare i denti naturali adiacenti a quelli mancanti, prevenendone lo spostamento. Inoltre l'inserimento di denti fissi previene il riassorbimento osseo.
IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO: DENTI ENTRO 48 ORE
L’implantologia a carico immediato è una procedura sicura e ormai routinaria. La garanzia di successo è dovuta alla scelta accurata di materiali testati nei migliori laboratori internazionali e validati dalle sperimentazioni cliniche condotte nei più avanzati centri di ricerca del mondo.
Il problema del "rigetto" è ormai superato con l'uso di materiali biocompatibili.
06
Ortodonzia
allineamento dei denti
L’ortodonzia si occupa della correzione di malocclusioni di tipo scheletrico o dentale.
I denti disallineati, in presenza di mascellari (mascella e mandibola) correttamente sviluppati, si riposizionano semplicemente con apparecchi ortodontici, mentre difetti di occlusione di origine scheletrica, entro l'età dello sviluppo, possono essere curati con apparecchi ortodontici funzionali od ortopedici. Da adulti, malocclusioni scheletriche, possono essere corrette con la chirurgia ortognatodontica.
ORTODONZIA INTERCETTIVA
Intercetta e corregge malocclusioni di tipo scheletrico e dentale prima che la dentizione sia completa (prima dei 12 anni).
ORTODONZIA FISSA
Corregge malocclusioni dentali quando la dentatura è definitiva. Si possono utilizzare apparecchi vestibolari fissi (metallici o ceramici) o apparecchi linguali fissi. Dopo l’apparecchio fisso si usa quasi sempre un apparecchio di contenzione fisso o mobile, per stabilizzare il risultato ed evitare spostamenti dentali non voluti.
ORTODONZIA INVISIBILE
Si possono utilizzare degli allineatori trasparenti rimovibili, con il vantaggio di poter mangiare e spazzolare i denti senza apparecchio, oppure apparecchi fissi posizionati nella faccia interna dei denti assolutamente invisibili.
ORTODONZIA FUNZIONALE
Si occupa di correggere le funzioni legate alla bocca, attraverso specifici apparecchi rimovibili: Planas ed Allineatori Plurifunzionali della Dentosofia.

ORTODONZIA PRE-PROTESICA
La perdita di elementi dentali provoca quasi sempre spostamenti dei denti viciniori o antagonisti. L’Ortodonzia in questo caso interviene per riallineare i denti residui prima dell'applicazione di protesi fisse su denti naturali o su impianti.
ORTODONZIA PRE E POST CHIRURGICA
De-compensa le arcate dentarie dai naturali compensi occlusali che la malocclusione stessa instaura, prima della programmazione di un intervento di chirurgia ortognatodontica. In altre occasioni viene impiegata per estrudere denti rimasti inclusi nell’osso. Dopo la chirurgia, perfeziona la posizione degli elementi dentali.
07
Gnatologia
Riabilitazione della funzione masticatoria

Cefalee, dolori cervicali, vertigini, formicolio alle mani sono sintomi fastidiosi che possono essere causati da disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare di cui si occupa la Gnatologia.
Mentre l’ortopedia si occupa della cura delle ossa e delle articolazioni scheletriche di vari distretti corporei, così la Gnatologia si occupa delle ossa del sistema masticatorio (mandibola, osso temporale, mascella, osso ioide, ecc.) e dell'articolazione temporo-mandibolare.
La Gnatologia si occupa dell'occlusione dentale facendo riferimento alla Posturologia: la branca che studia le relazioni tra articolazioni e muscoli nella stazione eretta e nella deambulazione.
Una malocclusione può influenzare negativamente la postura (patologia discendente), così come una postura scorretta può mantenere una malocclusione (patologia ascendente).
L’attività dei muscoli posturali è influenzata da altri aspetti (alimentazione, psiche, struttura). Oggi, attraverso una tecnica affidabile e non invasiva come la Kinesiologia Medico Olistica, è possibile indagare la causa primaria dei problemi posturali, determinando conseguentemente una terapia efficace.
08
Protesi
Ripristino dei denti mancanti
I denti mancanti possono essere ripristinati utilizzando denti naturali o impianti artificiali come pilastri.
La protesi fissa sostituisce elementi dentali in maniera stabile e definitiva.
La protesi mobile confeziona dispositivi protesici rimovibili.
Si possono realizzare protesi miste con ancoraggi dentali e selle che possono essere rimosse per permettere pulizia e igiene.
Tutti i manufatti protesici vengono realizzati dai migliori laboratori odontotecnici italiani certificati, i quali garantiscono la massima affidabilità e qualità dei materiali utilizzati.

09
Parodontologia
Riparazione dei tessuti di sostegno del dente

Radici scoperte e sensibilità dentinale sono frequenti e antiestetici disagi. Tra le molteplici cause delle recensioni gengivali si riconoscono: un uso non corretto dello spazzolino, dentifrici abrasivi, un' occlusione dentale traumatica, erosioni dentali e soprattutto l'infiammazione causata dalla placca batterica.
Per risolvere queste situazioni occorre agire sulla causa generante e, come terapia correttiva, ricoprire le aree sensibili con degli innesti gengivali prelevati dal palato da siti donatori del paziente stesso.
Agire tempestivamente e seguire la programmazione di un piano di mantenimento è garanzia di una prognosi favorevole per i nostri denti per i nostri denti.
10
Pedodonzia
Cura dentale dei bambini
Si occupa della salute orale dei bambini e degli adolescenti. Il suo primo obiettivo è lavorare sull'eliminazione dell’ansia da dentista. Infatti, abituare un paziente fin da piccolo a sottoporsi a regolari controlli ed a eventuali cure senza timore, lo predispone ad un atteggiamento non ansioso nei confronti del dentista, favorendo un atteggiamento motivato alla prevenzione.
Ogni bambino è un unicum e richiede un approccio personalizzato. Sono molti i modi per mettere il piccolo paziente a suo agio. Fondamentale è l'approccio dell'operatore, che dovrà essere dotato di pazienza e calma nel suo operare. Prezioso si rivela, in Clinica Dentale, l'aspetto ludico e divertente affidato a personale dedicato qualificato. Per ultimo, la sedazione cosciente con protossido d'azoto risolve spesso i casi più difficili.
Ansie, paure e stress vengono eliminati per lasciare spazio ad una piacevole e divertente esperienza.
Il Team Pedodontico è a disposizione dei genitori per informarli sulla corretta alimentazione e per correggere eventuali abitudini viziate, come il succhiamento del ciuccio, dito o biberon.
Nel corso delle visite periodiche programmate, l’odontoiatra infantile controllerà se la crescita dento-scheletrica dei bambini procede fisiologicamente oppure se vi sia necessità di un consulto ortodontico.

11
Sedazione cosciente
Eliminazione dell'ansia durante i trattamenti odontoiatrici
